La spedizione della Fram

La spedizione della Fram

Dopo la clamorosa traversata della Groenlandia (1888), Nansen fa costruire una nave con una speciale chiglia a forma di guscio di noce: è la Fram, "avanti" in norvegese. Nansen è il primo ad avere intuito che l'Artico è un 'mare' e non una 'terra'. La sua idea è fare catturare la nave dai ghiacci e lasciare che l'imbarcazione alla deriva lo avvicini il più possibile al Polo Nord, per poi proseguire a piedi. L'incredibile spedizione dura tre anni. Nansen raggiunge la latitudine di 86' 14'. Mai nessuno si era avvicinato così tanto al Polo Nord. La Fram rientra in Norvegia in un tripudio di folla. Nansen ha inaugurato un metodo che dà il via all'esplorazione polare moderna. Questo è il suo racconto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ufficio 626. Software
Ufficio 626. Software

Oreste Tommasi, Roberto Roncaglia
L'onore perduto di Katharina Blum
L'onore perduto di Katharina Blum

A. Cattini, Margarethe von Trotta, Volker Schlondorff
Comunque è stato bellissimo
Comunque è stato bellissimo

Claudio Baldisserri
Ferrari 550 Maranello
Ferrari 550 Maranello

Alfieri Ippolito, Alfieri Bruno, Pasini Stefano
La sicurezza nelle sale operatorie. Qualità totale, riduzione dei rischi
La sicurezza nelle sale operatorie. Qual...

Gianpaolo Paudice, A. Vannucci, Mariano Salemi, Maria Triassi