Memorie di un rivoluzionario (1901-1941)

Memorie di un rivoluzionario (1901-1941)

Straordinario bilancio umano e politico del ventesimo secolo, impetuoso racconto di avventure realmente accadute, sterminata galleria di personaggi memorabili, "Memorie di un rivoluzionario" è uno dei libri essenziali per capire la nostra epoca. Nell'appassionata vicenda politica e umana dell'autore si può leggere la parabola di una figura essenziale del Novecento, quella del rivoluzionario lasciato in solitudine dalle 'masse' stanche e spaventate. Ma il bilancio che Serge ci consegna da questa esperienza di lotta e di solitudine non è quello cinico della separatezza della politica e della rinuncia agli ideali, bensì una lucida testimonianza di coraggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Memorie di un rivoluzionario (1901-1941)
  • Autore: Victor Serge, A. Garosci
  • Curatore:
  • Traduttore: Garosci A.
  • Illustratore:
  • Editore: EO
  • Collana: TASCABILI E/O
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine: 478
  • Formato:
  • ISBN: 9788876414497
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Rivalta Bormida. Vita e vicende di una Villanova dalle origini alla fine del secolo XVIII
Rivalta Bormida. Vita e vicende di una V...

G. Luigi Rapetti Bovio Della Torre, Carlo Prosperi
La terra di Giorgione
La terra di Giorgione

Fernando Rigon, Terisio Pignatti, J. K. Benison, Francesco Valcanover
Missa, salmi et politoni quintibus vocibus ad organum modulati. Opus primum (rist. anast. Venezia, 1664)
Missa, salmi et politoni quintibus vocib...

Girolamo Ferrari da Mondondone
La spezieria di San Benedetto a Montefiascone. Dalle collezioni di palazzo Venezia in Roma
La spezieria di San Benedetto a Montefia...

Luzi Romualdo, Sconci M. Selene