La casa senza radici

La casa senza radici

"La casa senza radici" racconta, attraverso il personaggio di Kalya, fotografa di origini libanesi in visita al suo paese natale, un momento cruciale della storia del Libano, nel primo violento passaggio da un tempo colmo di bellezza e di opulenza a una fase drammatica di guerra fratricida. Il racconto di Kalya oscilla come un pendolo tra il presente della giornata estiva che si svolge nel palazzo della prozia Odette, e un passato che risale all'adolescenza, condensato nell'estate del 1932, in un'epoca di viaggi e svaghi, sullo sfondo del paesaggio libanese, diviso tra mare e montagne, e un'ammaliante Parigi. Tornano attraverso oggetti della casa di Odette, signora della mondanità cosmopolita di un tempo, i ricordi di altri componenti la famiglia: il prozio Farid, grandioso e irascibile, grande affarista e amante della convivialità e del gioco, la nonna Nouza, tutrice e compagna di favolosi viaggi in Europa, lo zio Mitry, poeta mediocre e delicata presenza, l'alta e nobile figura di Slimane, il cuoco sudanese. Al culmine di un viaggio che è anche il riepilogo di una vita e di molti destini insieme, l'incontro simbolico di due giovani amiche di fede diversa che avviene in una piazza assolata e silenziosa, sotto gli occhi di Kalya, è come l'epilogo di una tragedia. Le due ragazze hanno pianificato l'incontro come una cerimonia che risvegli le coscienze e favorisca la pace. Ma sotto lo sguardo pietrificato di Kalya le due ragazze vengono colpite da un cecchino. Andrée Chedid, libanese residente a Parigi, è una delle maggiori scrittrici contemporanee.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con altro piede
Con altro piede

Orsatti Alessandra
Fugando
Fugando

Fantato Gabriela
La collezione di Roberto Longhi dal Duecento a Caravaggio a Morandi. Ediz. illustrata
La collezione di Roberto Longhi dal Duec...

Gregori Mina, Romano Giovanni
La lima nel pane
La lima nel pane

Lamberti Angelo
Madama la levriera
Madama la levriera

Rocco Taliano Grasso, M. Scrignoli
Il tempo delle illusioni. Arte russa degli anni Venti. Catalogo della mostra (Genova, Palazzo Ducale, 1995)
Il tempo delle illusioni. Arte russa deg...

Giubbini Guido, Petrova Eugenia
Contardo Barbieri. Un libero Novecento. Catalogo della mostra (Pavia, Castello, 1995)
Contardo Barbieri. Un libero Novecento. ...

Bossaglia Rossana, Guarnaschelli Alda
Fausto Pirandello. Catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 1995)
Fausto Pirandello. Catalogo della mostra...

Gian Ferrari Claudia, Fagiolo Dell'Arco Maurizio
Arturo Martini. Figliol prodigo. Catalogo della mostra (Genova, Palazzo Ducale, 1995)
Arturo Martini. Figliol prodigo. Catalog...

Gabrieli Antonio, Traversi Gabrieli Alda, Gian Ferrari Claudia