Lucky

Lucky

"Chi dice che preferirebbe lottare fino alla morte piuttosto che farsi violentare è un idiota... Parlando di scalate o di traversate burrascose certa gente dice di essere diventata tutt'uno con la montagna o con l'acqua...". Dal buio della galleria abbandonata cosparsa di cocci e bottiglie rotte dove è stata violentata quando aveva diciotto anni, Alice Sebold ci consegna una sconvolgente rivelazione: "Io divenni tutt'uno con quell'uomo. Quell'uomo teneva in mano la mia vita...". "Sei fortunata" si sentì dire Alice dal poliziotto che raccolse la deposizione dopo lo stupro. "Una ragazza fu stuprata e smembrata in quel luogo tempo fa". Il senso di questa controversa fortuna è il tema sul quale l'autrice torna sistematicamente nel corso del suo libro che è a un tempo drammatica testimonianza, lucida e spregiudicata indagine sulla violenza e le sue conseguenze e sconcertante ritratto autobiografico, denso di candore e acutezza psicologica, anticonformista e ironico, pieno di dolore e legittima ribellione. Alice, condannata dalla violenza alla solitudine e alla discriminazione, costretta a vivere in un mondo che ha solo due colori, ciò che è sicuro e ciò che non lo è, "rovinata" agli occhi di familiari, amici e fidanzati, riuscirà con coraggio a superare prove durissime per vivere in un mondo dove orrore e amore convivono. "Lucky" è anche un resoconto illuminante sulla tortuosa e insolita genesi di un talento letterario tra i più innovativi della scena letteraria internazionale. Il romanzo di Alice Sebold, "Amabili resti", è uno dei maggiori successi mondiali degli ultimi anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dio in ogni cosa
Dio in ogni cosa

Gallagher Mansfield, Patty
Verso un'ecologia della partecipazione
Verso un'ecologia della partecipazione

Patera Salvatore, Colazzo Salvatore
I Promessi sposi
I Promessi sposi

C. Rodia, Alessandro Manzoni
Ombre sul Nilo
Ombre sul Nilo

C. Rodia, Giovanna Righini Ricci
Mar Bretagna-Mor Breizh
Mar Bretagna-Mor Breizh

Philip Plisson, G. Corà
Viterbo in cartolina
Viterbo in cartolina

Borghetti Rinaldo