Valzer nero. Il racconto della vita di Sissi

Valzer nero. Il racconto della vita di Sissi

Vincitore del premio Ciudad de Barcelona, questo romanzo a metà strada tra la narrazione e la rievocazione biografica è una delle opere più belle fra quelle nate dal mito di Sissi. Principessa di Baviera, ultima imperatrice austroungarica, ungarica, anoressica, repubblicana, lettrice di poesie, frequentatrice di personaggi eccentrici, gitani e rivoluzionari, Sissi è il personaggio intorno al quale Ana María Moix, con uno stile più che mai sapientemente lirico ed emozionante, costruisce la sua particolare cronaca al contempo fittizia e veritiera della decadenza dell'impero asburgico. Più ancora dell'abbondante mole di documenti che nel corso degli anni si è accumulata attorno all'immagine di questa donna eccezionale, Moix ci racconta la storia di Elisabetta di Baviera in modo tenero e distante, in cui fa da coro il vasto rituale burocratico della corte più formale, ordinata e perversa del mondo. Dalle cadenze di questo valzer mortifero sorge la figura misteriosa, errabonda, crudele e disperata di un'eroina di fine secolo, vittima e protagonista della patetica decadenza di un impero che, con Freud, Wittgenstein, Musil, Broch, Mahler, Loos e Klimt, portò alla nascita definitiva della nostra modernità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Checklist di ecocardiografia
Checklist di ecocardiografia

Thomas Boehmeke, Andreas Schmidt
Alla riscoperta degli antichi mestieri scomparsi, rari, mutati nel tempo
Alla riscoperta degli antichi mestieri s...

Ascari Scanabissi Franca, Benatti Spennato Liliana
Barolo. Mito di Langa
Barolo. Mito di Langa

Maurizio Rosso