Ramata

Ramata

Potremmo dire di questo nuovo romanzo di Abasse Ndione che è il "Madame Bovary dell'Africa di oggi". Se nel suo precedente "Vita a spirale" l'autore senegalese raccontava l'epopea di un gruppo di giovani e simpatici spacciatori di marijuana, in "Ramata" ci offre il magnifico ritratto di una donna africana. Il teatro delle vicende dei due romanzi resta lo stesso: un Senegal frastornato dalle sirene della modernità e diviso tra il sensuale richiamo di uno stile di vita più libero e naturale e la violenza e la corruzione delle società postcoloniali. Ramata è una donna bellissima, ma anche cattiva, vanitosa e infedele. Come può questa donna ricca e adorata essere tanto infelice? E' a causa del doloroso passato di donna infibulata, oppure c'entra l'omicidio di cui, pur indirettamente, si è resa responsabile e che ora, a distanza di vent'anni, torna a galla nel più imprevedibile e crudele dei modi?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il carnevale napoletano
Il carnevale napoletano

Domenico Scafoglio
I vicoli di Napoli
I vicoli di Napoli

Luigi Argiulo
Storia dei maccheroni
Storia dei maccheroni

Alberto Consiglio
Tutti i racconti
Tutti i racconti

S. Raffo, Oscar Wilde, L. Chiavarelli, M. D'Amico
Le osterie romane
Le osterie romane

Leonella De Santis, Francesco Del Canuto
La Roma di Borromini
La Roma di Borromini

Leros Pittoni
Il rione Regola
Il rione Regola

Ludovico Pratesi
La linea d'ombra
La linea d'ombra

Joseph Conrad, D. Badnjevic
Napoli ducale
Napoli ducale

Forgione Mario