I capelli dei dannati

I capelli dei dannati

"L'altro mio problema era che mi stavo innamorando di Gretchen, la mia amica del cuore, che secondo tutti quanti (pensavo io) era una cicciona. Stavamo cantando in quel catorcio della sua macchina e alla fine del pezzo - White Riot dei Clash - mi resi conto dal modo in cui le guardavo la bocca corrugata che faceva un sorriso e gli occhi ammiccanti, complici, che eravamo molto più che amici, almeno per me. Mi voltai e lei, dietro il volante, stava cominciando a cantare "Should I Stay or Should I Go", un altro pezzo dei Clash. Allora dissi: "Gretchen, mi piace un sacco girare in macchina con te", ma siccome l'autoradio andava a palla, lei vide solo che muovevo la bocca, e basta". Brian, diciassettenne di Chicago, ama i videogiochi, la musica metal e la sua amica Gretchen, un'attaccabrighe con i capelli tinti di rosa, cicciona e sboccata. Nel frattempo Gretchen ama i Ramones e i Clash e il delinquente razzista Tony Degan di ventisei anni. Inoltre è famosa per picchiare le altre ragazze, come quando aveva rotto un braccio a Amy Schaffer a una festa di Halloween: "Gretchen s'era vestita da Kennedy post-attentato col completo nero, il sangue e i buchi delle pallottole, e Amy Schaffer aveva stralunato gli occhi e aveva detto: "Mamma mia, sembri proprio un uomo" e allora Gretchen si era girata, l'aveva presa per un braccio e gliel'aveva storto forte dietro la schiena". Un romanzo violento, tenero e divertente che ha conquistato l'America.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Almanacco del Parnaso 2005
Almanacco del Parnaso 2005

Giannino Balbis, Giangiacomo Amoretti, Giorgio Barberi Squarotti
Glossario delle tecniche artistiche e del restauro
Glossario delle tecniche artistiche e de...

Manfredi Faldi, Claudio Paolini
Pentecoste. La festa dell'individualità libera
Pentecoste. La festa dell'individualità...

Rudolph Steiner, I. Proverbio, F. Parise
King Arthur. Ediz. inglese
King Arthur. Ediz. inglese

Teresa M. Vitale, Anna M. Laganà
Le spectacle dans la rue. 100 manifesti da 10 paesi 1958-1968. Una selezione dalla storica mostra curata da Antonio Boggeri per Olivetti alla fine degli anni '60
Le spectacle dans la rue. 100 manifesti ...

Antonio Boggeri, A. Bianda, Bruno Monguzzi
La stagione dei ricordi
La stagione dei ricordi

Vittorio Santa Giuliana
Là, dove il verde...
Là, dove il verde...

Umberto Gasparoni