Aglio, menta e basilico. Marsiglia, il noir e il Mediterraneo

Aglio, menta e basilico. Marsiglia, il noir e il Mediterraneo

Il volume raccoglie gli scritti e i racconti inediti dell'autore marsigliese. Tutti testi che hanno naturalmente a che vedere con quelli che sono i temi fondamentali della sua opera: Marsiglia, il mare e il noir mediterraneo, genere letterario che lui stesso inventò (e qui c'è anche un suo testo dove racconta quella genesi). Ci sono tre brevi, testi dedicati a tre protagonisti della cucina e del paesaggio mediterranei: l'aglio, il basilico e la menta. Ci sono molti scritti su Marsiglia, città unica al mondo, sul suo porto, la sua storia, la sua musica, sulla gente di tutto il mondo passata di qui e accolta in questo grande porto. Ci sono pezzi struggenti sulla bellezza del mare, sull'identità del Mediterraneo, necessario punto d'incontro tra i popoli delle sue rive, tra il sud e il nord, tra le tante civiltà sviluppatesi intorno a questo mare ("Il Mediterraneo delle possibili felicità"). C'è la riflessione sul noir mediterraneo. Ci sono i pensieri di Izzo sul suo personaggio più amato l'"ex flic" Fabio Montale. C'è un racconto inedito: "La cena di Natale di Fabio Montale".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le corti regionali tra stati e diritti. I sistemi di protezione dei diritti fondamentali europeo, americano e africano a controllo
Le corti regionali tra stati e diritti. ...

Tanzarella Palmina, Cappuccio Laura, Lollini Andrea
Zetman vol.12
Zetman vol.12

Masakazu Katsura
L'altezza di Dio
L'altezza di Dio

Lorenzo Lombardi