La danza dei vestiti

La danza dei vestiti

Una ventina di storie, una manciata di testimonianze colorite e vivaci, brevissime, aprono ai lettori altrettante finestre sulle vite di donne e uomini cinesi. Attraverso le vicende di un oggetto, spesso un capo d'abbigliamento, l'autore ricostruisce i percorsi esistenziali di questi personaggi, che tutti insieme delineano poi una storia recente della Cina. In ciascuna "storia" si viene informati su chi è l'io narrante, che professione svolge (o svolgeva), l'età, e viene poi fornita la descrizione sommaria dell'oggetto in questione (una vecchia tunica, un asciugamano, una tuta da lavoro), lo spunto che permette di frugare tra le memorie del possessore. Queste persone sono i genitori dei cinesi di oggi, e leggere le loro microstorie private aiuta a penetrare tra le pieghe della storia della Cina contemporanea, per cercare di sciogliere le nebbie o i pregiudizi. Un reportage leggero, divertente, sul quale regna l'ironia scritto in una forma che sta a metà tra il reportage e la narrazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le radici perdute dell'Europa. Da Carlo V ai conflitti mondiali
Le radici perdute dell'Europa. Da Carlo ...

Valzania Sergio, Cardini Franco
I dialoghi del Ruzante
I dialoghi del Ruzante

Aldo Busi, Ruzante
Le uova del drago
Le uova del drago

Pietrangelo Buttafuoco
Brividi di morte per l'ispettore Dalgliesh
Brividi di morte per l'ispettore Dalglie...

P. D. James, Grazia Maria Griffini