Patria delle visioni celesti e altri racconti del deserto (La)

Patria delle visioni celesti e altri racconti del deserto (La)

Al centro della narrativa di al-Koni c'è il deserto, il Sahara, un universo favoloso, d'inattesa varietà, pieno di storie, di personaggi, di leggende, di pericoli e di visioni. La narrativa di al-Koni è colta, ricca di riferimenti alla Bibbia, al Corano, alle leggende dei Tuareg, ma anche alla letteratura occidentale contemporanea, perché al-Koni, cresciuto tra i Tuareg nelle sabbie del Sahara, ha vissuto e studiato successivamente a Mosca e in vari paesi occidentali. In alcuni racconti c'è anche la storia della resistenza delle popolazioni del deserto al colonialismo italiano, ma forse il tema più forte di questo libro è l'esperienza mistica, intesa nel senso più ampio, che la vita nel deserto evoca e stimola. Le avventure dei personaggi - storie di guerra, d'amore, di viaggi - sono sempre pervase da un senso profondo del mistero, da una filosofia quotidiana ma profonda, da una vicinanza enorme alla sfera celeste, al soprannaturale, al metafisico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gratitudine
Gratitudine

Joseph Kertes
The Rabbits
The Rabbits

John Marsden, Shaun Tan
La terapia
La terapia

Fitzek Sebastian
Un matrimonio perfetto
Un matrimonio perfetto

Wolfe Winifred
Montecirco
Montecirco

Mancini Angelo
Periodi di riflesso
Periodi di riflesso

Massimiliano Bresciani
Serenangelo
Serenangelo

Marcello Buttazzo
Piccolo trattato delle stelle
Piccolo trattato delle stelle

Erik Sablé, F. Chiossone