Fra Dolcino

Fra Dolcino

Antonio Labriola, massimo filosofo marxista italiano, ebbe speciale attenzione per l'esperienza religiosa e per i valori rivoluzionari, dal punto di vista sociale, di cui essa può essere incubatrice e motore. Nelle pagine dei suoi saggi si possono incontrare molte osservazioni sia sul cristianesimo primitivo che su figure come fra Dolcino il quale con la sua azione si inscrive pienamente in questa storia tragica e gloriosa. Alessandro Savorelli ha ritrovato nelle carte di Labriola appunti inediti delle lezioni da lui tenute all'Università su Fra Dolcino e le Edizioni della Normale li pubblicano in questo volume per ricordare una figura di prima grandezza della vita religiosa italiana e uno dei più grandi intellettuali della nostra storia nazionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parigi
Parigi

Milena Ercole Pozzoli, Mirella Ercole Pozzoli
Praga. Ediz. illustrata
Praga. Ediz. illustrata

Claudia Sugliano
San Pietroburgo
San Pietroburgo

Claudia Sugliano
Egitto
Egitto

Isabella Brega
Nemiche del cuore
Nemiche del cuore

Sabine Both, S. Terzi
Mandala. Il grande libro d'oro
Mandala. Il grande libro d'oro

Johannes Rosengarten
CuccioLino
CuccioLino

Giovanna Mantegazza, Argentina Giorgetti
Il castello
Il castello

Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini