La riscoperta dell'esotismo nel Seicento. Le «Imagini de gli dei indiani» di Lorenzo Pignoria

La riscoperta dell'esotismo nel Seicento. Le «Imagini de gli dei indiani» di Lorenzo Pignoria

Le "Imagini de gli dei indiani" di Lorenzo Pignoria (1615) sono il primo trattato a stampa dedicato alle religioni del mondo: divinità messicane, indiane e giapponesi, illustrate da xilografie, vengono qui confrontate per la prima volta con sguardo comparativistico. Il testo si interroga su temi complessi: l'origine del linguaggio, l'esistenza di un sostrato comune alle culture del mondo. Pignoria risponde a questi interrogativi, convinto che la cultura egiziana abbia permeato in antico tutte le civiltà, dall'estremo Occidente all'Oriente, lasciando di sé tracce visive ancora riconoscibili e affascinanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Facciamo testo! Plus. Strategie di scrittura e prime espressioni della letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Facciamo testo! Plus. Strategie di scrit...

Alberta Mariotti, Maria Concetta Sclafani, Amelia Stancanelli
500, cars&comics.; Il cinquino e le altre vetture famose tra fumetti e cartone
500, cars&comics.; Il cinquino e le altr...

Stefania Ponzone, Marco Timossi
Una bambolina piccola piccola
Una bambolina piccola piccola

Simona Mulazzani, Marie-Hélène Delval
Chi vuole un bacino?
Chi vuole un bacino?

Godon Ingrid, Simard Eric
Lupo Mangione e la luna
Lupo Mangione e la luna

Van Genechten Guido, Nadaus Roland
Il circo chiacchierone
Il circo chiacchierone

Eric Battut, Sylvie Poillevé
L'orsacchiotto arrabbiato
L'orsacchiotto arrabbiato

Evelyne Reberg, Josse Goffin
Giocare per Wiincere
Giocare per Wiincere

Daniel Sloane, Daniel Sloan