La parola e gli occhi. L'ekphrasis nella Tebaide di Stazio

La parola e gli occhi. L'ekphrasis nella Tebaide di Stazio

Saggi in miniatura dell'arte poetica di Stazio, le ekphraseis della Tebaide si presentano come punto di intersezione tra immagine e testo. Attraverso la descrizione di contenuti 'figurativi', esse si sviluppano in realtà come racconti mitici inglobati nel tessuto narrativo principale. Dalla loro dimensione digressiva di immagini spettacolari, 'per gli occhi', le ekphraseis vengono dunque lette anche alla luce del sistema complessivo del testo epico di cui fanno parte, come strumenti di interpretazione e di riflessione poetica in grado di aprire un canale di osservazione privilegiato sull'opera stessa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Versi e precetti d'amore
Versi e precetti d'amore

Publio Ovidio Nasone, Paolo Fedeli, Gabriella Leto
tre moschettieri
tre moschettieri

Alexandre Dumas
Scoprire l'economia aziendale. Tomo C. Per le Scuole superiori
Scoprire l'economia aziendale. Tomo C. P...

Astolfi Eugenio, Stroffolino Delia
Arte in corso
Arte in corso

M. Di Carlo, A. Dominici
L'italiano e l'Italia. Lingua e civiltà italiana per stranieri. Livello medio e superiore. Esercizi
L'italiano e l'Italia. Lingua e civiltà...

Silvestrini M. Bura C. Chiacch
Planche à voile vol. A1
Planche à voile vol. A1

Anna Agostini, Vera Bencini, Hugo Bevort
Planche à voile vol. A2
Planche à voile vol. A2

Anna Agostini, Vera Bencini, Hugo Bevort