P!nocchio. Racconto grafico

P!nocchio. Racconto grafico

Come si sa, Pinocchio, oltre ad essere insieme al libro Cuore, uno dei testi fondamentali della cultura, e della 'coscienza', della nazione italiana ha avuto straordinario successo anche fuori d'Italia attraverso un numero sbalorditivo di traduzioni. Nel nostro paese - e questo ne riconferma il rilievo - è stato poi addirittura tradotto in dialetto, per esempio in quello milanese. Questo libro però non si propone di fornire né una nuova interpretazione di Pinocchio né una nuova storia della sua fortuna. Ambisce invece a ripensare il testo dal punto di vista propriamente grafico, montandolo e rismontandolo pagina dopo pagina, ed offrendone in questo modo una nuova immagine sorprendente e affascinante, trasformando il romanzo in una sorta di poema visivo. Un esperimento eccezionale che solo un grande grafico come Stefano Rovai avrebbe potuto realizzare con successo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vis à vis. Collezioni si incontrano
Vis à vis. Collezioni si incontrano

Ludovico Pratesi, W. Guadagnini, Walter Guadagnini, L. Pratesi
Applicazioni di epidemiologia per la sanità pubblica
Applicazioni di epidemiologia per la san...

Fabrizio Faggiano, Francesco Donato, Fabio Barbone
Infezioni ospedaliere
Infezioni ospedaliere

E. Farina, E. C. Farina, G. Marchiaro
Semiofood. Comunicazione e cultura del cibo
Semiofood. Comunicazione e cultura del c...

P. Bertetti, G. Manetti, A. Prato
Religione: cultura, mente e cervello. Nuove prospettive in psicologia della religione
Religione: cultura, mente e cervello. Nu...

D. Fagnani, Mario Aletti, G. Rossi
Delivery. Coca a domicilio
Delivery. Coca a domicilio

Alejandro Parisi, R. Schenardi
Tutto quel che è tuo è mio
Tutto quel che è tuo è mio

Sandra Scoppettone, S. Nono
Il berretto di Natale
Il berretto di Natale

Dorota Wunsch, Sabine Lopan, A. Zuliani, Sabine Lipan, D. Wunsch