Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento

Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento

Il volume riunisce quarant'anni di indagini nell'ambito della letteratura quattro-cinquecentesca, con una proiezione nel primo Seicento, offrendo un quadro vario e altamente rappresentativo di quella grande stagione. La polifonia di una pratica letteraria, spesso ridotta a stereotipi, risalta nel dialogo tra latino e volgare. È il caso della prosa di maestri dell'Umanesimo o della poesia cortigiana oppure di quella libera dalle ipoteche della corte, indagata in Lombardia, Emilia, Firenze e Napoli attraverso poeti a volte sconosciuti. È anche il caso dell'erudizione filologica e plurilingue della cultura e della biblioteca di Pietro Bembo, posta idealmente a confronto con testi di scriventi più modesti e di natura pratica, in ambito artistico o giuridico. Nelle ultime due sezioni del libro, la civiltà rinascimentale è colta tramite scritti giocosi o di ambizione 'scientifica', tra letteratura e medicina, che ci ricordano la varietà e la ricchezza di una stagione che fu europea e il ruolo che in essa ebbe la cultura italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sarà...
Sarà...

Carmine Rossi Vairo
Eros pros thanatos
Eros pros thanatos

Luigi Cerina
Di città in città. Trasmutando
Di città in città. Trasmutando

Biagio Cipolletta, Mauro Anastasi
Ricovero avicolo polifunzionale per l'allevamento libero. Manuale di autocostruzione (Fuori collana)
Ricovero avicolo polifunzionale per l'al...

Massimo Monti, Giuseppe Rossi, Barbari Matteo, Stefano Simonini
The Love of a woman. Poetry collection
The Love of a woman. Poetry collection

R. Cuccoli, Rosarita Cuccoli