Dialogo. L'identità umana e la sfida della convivenza

Dialogo. L'identità umana e la sfida della convivenza

Uno dei grandi intellettuali del nostro tempo dialoga con filosofi, sociologi, politologi e manager italiani su temi universali e insieme di grande attualità. Il primo dialogo è dedicato alla guerra, alla pace e ai percorsi generativi della democrazia. Il secondo all'uomo, alla terra e ai percorsi evolutivi dell'identità. Dopo un intermezzo sul governo e la politica, l'ultimo dialogo è incentrato su sviluppo e impresa e sull'identità umana e la sfida della convivenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'incarnazione del Signore
L'incarnazione del Signore

Giovanni Cassiano, L. Dattrino
Il libro di Ezechiele
Il libro di Ezechiele

Savoca Gaetano
Opere: 7\2
Opere: 7\2

Bonaventura (san)
Commento alla Lettera ai romani
Commento alla Lettera ai romani

V. Ugenti, Cirillo di Alessandria (san)
Sermoni
Sermoni

Massimo di Torino (san), G. Banterle
Commento morale a Giobbe. 1.Libri 1-8
Commento morale a Giobbe. 1.Libri 1-8

Gregorio Magno (santo), P. Siniscalco, E. Gandolfo