Poesie scelte

Poesie scelte

Marco dell'Arco (pseudonimo di Mario Fagiolo), nato nel 1905 e morto nel 1996, è con Trilussa il massimo poeta romanesco del Novecento. Di mestiere architetto, nel 1945 rinunciò definitivamente alla professione (e perfino al suo nome anagrafico) per dedicarsi alla letteratura e allo studio della storia e delle tradizioni popolari di Roma. Contro il bando ai dialetti decretato dal ventennio fascista, si dedicò alla promozione della poesia dialettale, in cui ebbe come compagni di strada letterati come Leonardo Sciascia, Carlo Emilio Gadda (del quale fu consulente per il romanesco del Pasticciaccio) e soprattutto Pier Paolo Pasolini (con lui curò nel 1951 la grande Antologia della poesia dialettale).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Naufragio
Naufragio

Piero Ottone
Oltraggio al pudore
Oltraggio al pudore

L. Canali, Linda Canali, Tom Sharpe
Anatomia dell'amore. Storia naturale della monogamia, dell'adulterio e del divorzio
Anatomia dell'amore. Storia naturale del...

Chiara Libero, Helen E. Fisher
Le querce di Albion
Le querce di Albion

Zimmer Bradley, Marion
Una vita a modo mio (Carlito's way)
Una vita a modo mio (Carlito's way)

L. Grimaldi, Edwin Torres
Famiglia: come sopravvivere
Famiglia: come sopravvivere

John Cleese, Donatella Cerutti Pini, Robin Skynner
Il pellegrino dell'odio
Il pellegrino dell'odio

Ellis Peters, Elsa Pelitti