Sulla frontiera. Camillo De Piaz, la Resistenza, il Concilio e oltre

Sulla frontiera. Camillo De Piaz, la Resistenza, il Concilio e oltre

La storia del servita padre Camillo De Piaz della famosa Corsia dei Servi di Milano, del mondo cattolico a cui appartiene, del mondo laico con cui incessantemente si confronta. Un dialogo a due voci, tra passato e presente, sul filo di una coerenza che attraversa il secondo Novecento, che lega parola e azione, silenzio e coraggio. Un testo d'interesse per l'eccezionalità del personaggio, per la ricchezza di riferimenti a eventi, libri, protagonisti incontrati sul cammino: da Elio Vittorini a Eugenio Curiel a Felice Balbo a Giuseppe Lazzati a Michele Ranchetti ad Alda Merini a Giovanni Pirelli a Giovanni Raboni ecc.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Deserto
Deserto

J. M. Coetzee, P. Splendore, Carmen Concilio
Pigmalione in classe. L'immagine che chi insegna si fa di chi apprende sotto la sua guida...
Pigmalione in classe. L'immagine che chi...

Rosenthal Robert, Jacobson Lenore
Il mito. Teorie e storie
Il mito. Teorie e storie

Laurence Coupe, Bianca Lazzaro
Il pensiero e le arti nel Rinascimento
Il pensiero e le arti nel Rinascimento

Paul Oskar Kristeller, Maria Baiocchi