Leone Lodi. Scultore (1900-1974)

Leone Lodi. Scultore (1900-1974)

Drammaturgo, regista, saggista oltre che poeta, l'autore è testimone delle "due Germanie", delle lacerazioni profonde che la divisione ha prodotto, delle ipocrisie del benessere da una parte del Muro, del sordo grigiore dall'altra parte. Uomo scomodo sempre, ma sempre ascoltato e letto: per la prima volta la poesia di questo grande autore viene presentata al pubblico italiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le donne amano sempre troppo
Le donne amano sempre troppo

Rosella Simone, Ermanno Gallo
Un amore di genio
Un amore di genio

Wilkins Rose
L'unicorno bianco. Lily nel regno delle fate. 6.
L'unicorno bianco. Lily nel regno delle ...

B. Bongini, Emily Rodda, B. Ponti
La chiave incantata. Lily nel regno delle fate. 5.
La chiave incantata. Lily nel regno dell...

B. Bongini, Emily Rodda, B. Ponti
Scarpette di drago
Scarpette di drago

Jessica D., George
I guardiani del tempo
I guardiani del tempo

Baietti Giorgio
La piramide del destino
La piramide del destino

Dietrich William
La maga delle tempeste
La maga delle tempeste

G. Zuddas, Cecilia Dart-Thornton
L'ultima equazione
L'ultima equazione

Mark Alpert, Roberta Zuppet
L'enigma di Catilina
L'enigma di Catilina

Saylor Steven