Leone Lodi. Scultore (1900-1974)

Leone Lodi. Scultore (1900-1974)

Drammaturgo, regista, saggista oltre che poeta, l'autore è testimone delle "due Germanie", delle lacerazioni profonde che la divisione ha prodotto, delle ipocrisie del benessere da una parte del Muro, del sordo grigiore dall'altra parte. Uomo scomodo sempre, ma sempre ascoltato e letto: per la prima volta la poesia di questo grande autore viene presentata al pubblico italiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di scienze. Modulo C: Noi uomini. Per la Scuola media
Corso di scienze. Modulo C: Noi uomini. ...

M. Luisa Bozzi, Antonella Pietra, Luciano Altomani
Movimenti... hip hop. Con CD Audio. 2.
Movimenti... hip hop. Con CD Audio. 2.

Giuliano Crivellente, Elena Sometti, Nicola Cinquetti
I grandi colpi di Diabolik
I grandi colpi di Diabolik

Angela Giussani, Luciana Giussani
E tutti giù per terra. Con audiocassetta. Per la Scuola elementare e materna
E tutti giù per terra. Con audiocassett...

Marco Padovani, Nicola Cinquetti