E questo tutti chiamano «Dio». Analisi del Linguaggio cristiano

E questo tutti chiamano «Dio». Analisi del Linguaggio cristiano

Come si può parlare di Dio in modo comprensibile e coerente? Il libro vuole rispondere a questa domanda antica ma sempre, e specialmente oggi, attuale in modo coerente e progressivo applicando gli strumenti dell'analisi logica del linguaggio ( Wittegenstein ) e della fenomenologia ( Husserl ) al discorso della fede cristiana su Dio. Il libro non intende essere completo ma utile e perciò breve. D'altra parte sono inseriti diversi accenni alla storia della filosofia e alla teologia ,utili agli studenti del corso e ai lettori. Questo libro contiene molte considerazioni psicologiche, pedagogiche e catechetiche, anche diversificate secondo la maturazione intellettuale e religiosa, conseguenza di quell'ambiente di insegnamento in cui il libro è nato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ottavio Di Blasi. The logic of creativity
Ottavio Di Blasi. The logic of creativit...

Aldo Castellano, M. J. Anderson
Anshen + Allen, Los Angeles. Place and coherence
Anshen + Allen, Los Angeles. Place and c...

W. Charles Oakley, A. Maines
Atelier d'architecture de Genval. Designing the city
Atelier d'architecture de Genval. Design...

Pierre Loze, M. J. Anderson, Francesco Scullica
Elementi di tecnologia industriale
Elementi di tecnologia industriale

Stefano Massimo Candura, Francesco Candura
Le avventure di Peter Pan
Le avventure di Peter Pan

James Matthew Barrie, Agostino Agostini