... E la parola si fece carne. Filosofia del linguaggio

... E la parola si fece carne. Filosofia del linguaggio

Il libro contiene una certa polemica antiempiricista ed una forte polemica contro Umberto Eco, senza voler minimamente negare il suo acume ed i suoi meriti nel campo ristretto della semantica. Mi sento più vicino non soltanto alla filosofia trascendentale del soggetto, ma anche al Sofiste di Platone e ad Heidegger.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stranieri in famiglia
Stranieri in famiglia

Pier Giorgio Curti, S. Berti, G. Bertelloni
Poesie della linea Orange
Poesie della linea Orange

Agostinelli Alessandro
Farfalle
Farfalle

J. Milic, M. Masini, Brane Mozetic