Le leggi irritanti e inabilitanti. Natura e applicazione secondo il CIC 1983

Le leggi irritanti e inabilitanti. Natura e applicazione secondo il CIC 1983

Le leggi irritanti e inabilitanti hanno occupato un posto di rilievo durante il periodo di vigenza del Codice del 1917. Il canone 10 del Codice 1983 rimase identico a quello abrogato e gli autori sembrano perdere ogni interesse per la materia, d'altro lato, nella promulgazione del nuovo Codice, il Pontefice mette in luce il lavoro della riforma insistendo sulla doppia prospettiva della novità nella continuità con la tradizione canonica e la continuità nella novità del Concilio Vaticano II.Questa tesi è uno studio critico comparativo sulla natura e applicazione delle leggi irritanti e inabilitanti nel Codice del 1983 come risposta alle attese dei canonisti e nella nuova prospettiva indicata dal legislatore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'enigma del solitario
L'enigma del solitario

Gaarder Jostein
Compleanno dell'iguana
Compleanno dell'iguana

Ballestra Silvia
Strutture per anziani. Gestire la qualità dei servizi
Strutture per anziani. Gestire la qualit...

Barbanotti Gianluca, Rossi Guendalina, De Cecco Gabriele
Le parole di Bernfrieda. Una cronaca degli Altavilla
Le parole di Bernfrieda. Una cronaca deg...

Maurizio Barbato, Gabriella Brooke