Gioele e Amos in dialogo. Inserzioni redazionali di collegamento e aperture interpretative

Gioele e Amos in dialogo. Inserzioni redazionali di collegamento e aperture interpretative

L'esegesi recente sui Profeti Minori si è concentrata nello studio del loro processo compositivo in quanto collezione di opere distinte e interconnesse. In sintonia con questa prospettiva di lavoro la tesi intende accostare le similitudini a livello linguistico, espressivo, strutturale e tematico fra i libri di Gioele e Amos con particolare attenzione per le sezioni introduttorie e conclusive. La dissertazione studia le predette "somiglianze" per comprovare la loro origine redazionale e comprenderne le motivazioni. Si rileva in questo modo l'esistenza di un'ampia opera di redazione, orientata alla connessione degli scritti e alla sinergia delle rispettive predicazioni. La tesi approccia poi i libri in prospettiva tematica, accertando su quali fronti di contenuto si costruisca tale sinergia. Vengono ravvisate due tematiche (il Giorno di JHWH, il rapporto Israele-nazioni), in relazione alle quali gli scritti precisamente entrano "in dialogo". La connessione redazionale delle opere conduce così all'"integrazione" delle rispettive teologie. Il .dialogo. emergente consente in ultima istanza di evidenziare la differente attitudine di Israele in relazione alla predicazione di ciascun profeta. Mostrando le modalità antitetiche, secondo cui la libertà può disporsi di fronte al progetto di Dio, questa sezione della collezione illustra le possibilità straordinarie e terribili, insite nel libero disporsi dell'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I duellanti
I duellanti

Joseph Conrad, G. Prampolini
La villa dei papiri
La villa dei papiri

Sampaolo Valeria, Moesch Valeria
Loredana Cerveglieri
Loredana Cerveglieri

Corgnati Martina
Terra e luce. Dalla Gurfa al Roden Crater-Land and light. From Gurfa's cave to Roden Crater
Terra e luce. Dalla Gurfa al Roden Crate...

James Turrell, Alessandro Belgiojoso
Nero jazz
Nero jazz

Giancarlo Fundarò
Passaggi in Sicilia. La collezione di Riso e oltre
Passaggi in Sicilia. La collezione di Ri...

Valentina Bruschi, Paolo Falcone
Sefer Hakhmoni
Sefer Hakhmoni

P. Mancuso, Shabbatai Donnolo, Shabbetai Donnolo
Benedetto Frizzi. Un illuminista ebreo nell'età dell'emancipazione
Benedetto Frizzi. Un illuminista ebreo n...

Maurizio Bertolotti, M. Brignani, M. Bertolotti, Marida Brignani
Via Zamenhof. Creatore dell'esperanto
Via Zamenhof. Creatore dell'esperanto

Dobrzynski Roman, Zaleski-Zamenhof Louis C.