Judaism and the jews in the Gospel of John

Judaism and the jews in the Gospel of John

Si è detto che il Vangelo di Giovanni sia nello stesso tempo il vangelo più ebraico e più anti-ebraico di tutti i vangeli. Questo doppio aspetto si riflette anche nel presente libro. Il volume prende avvio dall'osservazione che l'anno liturgico ebraico ha un ruolo determinante per la struttura del quarto vangelo. Gesù si reca in pellegrinaggio a Gerusalemme per le grandi feste e si incontra in questa città con i rappresentanti del suo popolo. I tempi sacri (le feste e il Sabato) e i luoghi sacri (il Tempio e la Sinagoga) hanno un posto importante in questo Vangelo. Lo stesso vale per la Sacra Scrittura di Israele, con le sue parti: Torah, Profeti e Scritti Sacri. I grandi personaggi della storia di Israele si riflettono nel quarto vangelo: Abramo, i Patriarchi e Mosè. La cristologia di Giovanni si sviluppa facendo ricorso alle figure del Servo di Dio, del Figlio dell'Uomo e del Messia. La salvezza portata da Gesù è prefigurata nel Pane dal Cielo. Altri temi come quelli del Popolo di Dio, il Pastore, lo Spirito, la testimonianza o l'Ora escatologica sono assunti nel vangelo di Giovanni dall'eredità ebraica. Forse è proprio a causa della vicinanza tra il cristianesimo giovanneo e l'ebraismo del suo tempo, che si trova riflesso nel quarto vangelo un conflitto tra la comunità cristiana, prefigurata da Gesù, e la Sinagoga con i suoi capi. Il presente studio cerca di indicarne le cause e di mostrare vie per superare un antigiudaismo che potrebbe basarsi sul quarto Vangelo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di pittura e calligrafia
Manuale di pittura e calligrafia

José Saramago, R. Desti
Mio Tibet libero (Il)
Mio Tibet libero (Il)

Cristina Malimpensa, Dalai Lama
Viaggio in Portogallo
Viaggio in Portogallo

Saramago José
Trentatré attimi di felicità
Trentatré attimi di felicità

Ingo Schulze, M. Carbonaro
Cinque chiavi per il futuro
Cinque chiavi per il futuro

Howard Gardner, E. Dornetti
I padroni del cibo
I padroni del cibo

G. Carlotti, Raj Patel
Come il jazz può cambiarti la vita
Come il jazz può cambiarti la vita

E. Fassio, Wynton Marsalis
Il bene comune della Terra
Il bene comune della Terra

Vandana Shiva, R. Scafi