Strumenti economico-estimativi nella valorizzazione delle risorse architettoniche e culturali

Strumenti economico-estimativi nella valorizzazione delle risorse architettoniche e culturali

La recente attenzione prestata dalle Amministrazioni Pubbliche e dai settori professionali e di impresa verso i problemi della valorizzazione e gestione efficiente delle risorse e la rilevanza assunta dagli interventi sui beni architettonici ed ambientali, hanno portato a riflettere sul ruolo dell' estimo e delle valutazioni economiche nel caso degli investimenti sul patrimonio edificato. Lo scritto si rivolge sia agli studenti universitari, dei corsi di studio in Architettura ed in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici ed Ambientali, sia ai soggetti che a livello istituzionale e professionale operano nel campo della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e culturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Organic Universe
Organic Universe

Conforto Giuliana
Le case moderne e la salute
Le case moderne e la salute

Bartolomeo Audisio
Il mio viaggio
Il mio viaggio

Chiara Sorino
Insicurezze
Insicurezze

Marco Spadaro
La patente a punti
La patente a punti

Carmagnini Giuseppe
Ferrari 348
Ferrari 348

M. Maillard, Enrico Benzing, W. McManus
Cumierias di memorie
Cumierias di memorie

D. Job, P. Tatarnikov
Il boia coltiva gerani
Il boia coltiva gerani

Remo A. Borzini