Strumenti economico-estimativi nella valorizzazione delle risorse architettoniche e culturali

Strumenti economico-estimativi nella valorizzazione delle risorse architettoniche e culturali

La recente attenzione prestata dalle Amministrazioni Pubbliche e dai settori professionali e di impresa verso i problemi della valorizzazione e gestione efficiente delle risorse e la rilevanza assunta dagli interventi sui beni architettonici ed ambientali, hanno portato a riflettere sul ruolo dell' estimo e delle valutazioni economiche nel caso degli investimenti sul patrimonio edificato. Lo scritto si rivolge sia agli studenti universitari, dei corsi di studio in Architettura ed in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici ed Ambientali, sia ai soggetti che a livello istituzionale e professionale operano nel campo della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e culturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi matematica. 1.
Analisi matematica. 1.

Silov Gheorghij Evghenievic
Analisi matematica. 2.
Analisi matematica. 2.

Silov Gheorghij Evghenievic
Analisi matematica. 3.
Analisi matematica. 3.

Silov Gheorghij Evghenievic
Geometria. Metodi, applicazioni. 1.
Geometria. Metodi, applicazioni. 1.

Anatolij T. Fomenko, Sergej P. Novikov, Boris A. Dubrovin
Geometria. Metodi, applicazioni. 2.
Geometria. Metodi, applicazioni. 2.

Anatolij T. Fomenko, Sergej P. Novikov, Boris A. Dubrovin
Geometria. Metodi, applicazioni. 3.
Geometria. Metodi, applicazioni. 3.

Anatolij T. Fomenko, Sergej P. Novikov, Boris A. Dubrovin