Architettura bioclimatica integrata. Dai princìpi teorici al progetto applicativo: la Casa Matriz Consalud di Santiago del Cile

Architettura bioclimatica integrata. Dai princìpi teorici al progetto applicativo: la Casa Matriz Consalud di Santiago del Cile

L'approccio bioclimatico al progetto di architettura ha l'obiettivo, di ridurre gli effetti del sistema edilizio sull'ambiente, responsabile in Europa del 30% del consumo globale d'energia primaria e del 40% della generazione dei gas responsabili dell'effetto serra. La prima parte del libro inquadra le problematiche energetiche e ambientali e illustra i princìpi bioclimatici fondamento per questo approccio innovativo. La seconda parte propone un caso-studio che ha visto l'autore in qualità di progettista: la "Nueva Casa Matriz Consalud" a Santiago del Cile, per la quale viene descritto l'iter progettuale verso la definizione di un sistema edificio-impianto che, per buona parte dell'anno, "si scalda e si raffredda da solo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Architettura bioclimatica integrata. Dai princìpi teorici al progetto applicativo: la Casa Matriz Consalud di Santiago del Cile
  • Autore: Mario Voerzio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CELID
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788876616563
  • Architettura - Progettazione ecosostenibile

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore (im)perfetto
L'amore (im)perfetto

Annalisa Balestreri
L'unità della Chiesa (De Ecclesiae catholicae unitate)
L'unità della Chiesa (De Ecclesiae cath...

Bevenot, Siniscalco, Mattei, Cipriano di Cartagine (san), A. Carpin
Commento a Osea
Commento a Osea

M. T. Messina, Girolamo (san)
Dizionario dell'età delle riforme 1492-1622
Dizionario dell'età delle riforme 1492-...

Cavallotto Stefano, Mezzadri Luigi
Pillole che uccidono. Quello che nessuno ti dice sulla contraccezione
Pillole che uccidono. Quello che nessuno...

Carbone Giorgio Maria, Baldini Vittorio