La scuola di economia di Torino. Da Cognetti de Martiis a Einaudi

La scuola di economia di Torino. Da Cognetti de Martiis a Einaudi

Negli anni Novanta dell'Ottocento nasce a Torino un centro di formazione, di incontro e di ricerca di economisti facenti capo principalmente alla Facoltà di Giurisprudenza, intorno ai quali si raccolgono altri studiosi delle discipline politiche, giuridiche e sociologiche. Il Laboratorio di Economia politica fondato a Torino nel 1893 da Salvatore Cognetti de Martiis ha lo scopo di "promuovere ed agevolare lo studio dei fenomeni della vita economica e delle questioni che vi si riferiscono". Al Laboratorio partecipa una schiera notevole di studiosi che costituisce la cosiddetta "Scuola di Torino", crocevia eccezionale di cultura e vita civile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bagatelle. Le strane
Bagatelle. Le strane

Stampa Carmen
IP. Incidente di percorso
IP. Incidente di percorso

Adriana M., Soldini
Arialdieci
Arialdieci

Mazza Alberto
Sgambetto di regina
Sgambetto di regina

Donato Davide
Confessioni di un alcolista
Confessioni di un alcolista

Francesca Mazzucato