Intervenire sul patrimonio edilizio: cultura e tecnica

Intervenire sul patrimonio edilizio: cultura e tecnica

Una corretta pratica della cura del patrimonio costruito oggi può divenire fertile terreno di incontro fra differenti culture e differenti saperi. Alla formazione politecnica appartiene una lettura trasversale del costruito secondo una duplice natura che guarda alla storia e al progetto, e permette di acquisire nuove conoscenze preziose che attengono al ben costruire, alla "buona regola dell'arte"; ma non solo: possono stimolare lo studio e la sperimentazione di soluzioni tecnicamente innovative, utili a valutare il futuro dei nostri edifici sino a quelli che consideriamo negletti. Lo studio appassionato di argomenti di questo tipo è a sua volta guida per una progettazione corretta anche negli interventi di nuovo impianto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aula internacional. Curso de español. Con CD Audio: 2
Aula internacional. Curso de español. C...

Corpas Jaime, Garmendia Agustin, Soriano Carmen
Una stagione ardente
Una stagione ardente

Kathleen E. Woodiwiss, Maura Maioli, Maddalena Mendolicchio, M. Maioli, M. Mendolicchio
Magnifica preda
Magnifica preda

A. Padoan, Kathleen E. Woodiwiss
Vasco Rossi
Vasco Rossi

Canale Annalisa
Rivincite
Rivincite

D. Luttazzi, Woody Allen, Daniele Luttazzi
Attualità di Hegel
Attualità di Hegel

Fiorinda Li Vigni