Paesaggi fluviali e verde urbano. Torino e l'Europa tra Ottocento e Novecento

Paesaggi fluviali e verde urbano. Torino e l'Europa tra Ottocento e Novecento

Il volume presenta uno studio del paesaggio fluviale torinese e del verde urbano a esso correlato con particolare attenzione agli ultimi due secoli e alle tematiche attuali di progetto, realizzazione e manutenzione. L'analisi è preceduta da un panorama di casi europei, assunti a modello per la progettazione di parchi urbani (Londra, Parigi), o come esempio di rapporto fra verde e corsi d'acqua (Monaco, Budapest). Un'altra sezione propone metodologie di conoscenza, studio e valorizzazione, con un'analisi del quadro normativo attuale. Il testo è arricchito da un percorso per immagini, a cura di David Vicario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai capolavori dei Musei capitolini. Ediz. francese
Guida ai capolavori dei Musei capitolini...

Giuseppina Pili, Maddalena Spagnolo, Alessandra Buccheri
Guida ai capolavori dei Musei capitolini. Ediz. inglese
Guida ai capolavori dei Musei capitolini...

Spagnolo Maddalena, Pili Giuseppina, Buccheri Alessandra
Guida ai capolavori dei Musei capitolini
Guida ai capolavori dei Musei capitolini

Spagnolo Maddalena, Pili Giuseppina, Buccheri Alessandra
Rigoletto. Melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave. Commento critico della partitura, in Italiano
Rigoletto. Melodramma in tre atti di Fra...

Verdi Giuseppe, Piave Francesco M.
Alzira. Tragedia lirica in tre atti di Salvadore Cammarano. Commento critico della partitura, in italiano
Alzira. Tragedia lirica in tre atti di S...

Cammarano Salvatore, Verdi Giuseppe