Le relative spagnole e italiane

Le relative spagnole e italiane

Questo studio sulle subordinate relative viene a colmare una lacuna nell'ambito della morfosintassi contrastiva italo-spagnola. Partendo dai nessi relativi, descritti in modo particolareggiato e presentati seguendo uno schema fisso che facilita al lettore la comparazione tra le due lingue, la studiosa individua sia i fattori sintattici e pragmatici che determinano l'uso del modo verbale indicativo o congiuntivo, sia le caratteristiche comuni e, soprattutto, quelle divergenti tra le due strutture linguistiche. I dati apportati, sempre corredati da esempi tratti dai corpora C-ORAL, ben lungi dal risultare slegati tra loro, danno forma, in questo testo, a un vero e proprio sistema organico. Il libro è rivolto a studenti italofoni di spagnolo di livello avanzato (C1 e C2) ed è indicato sia per il consolidamento delle conoscenze già acquisite, sia per ulteriori approfondimenti. E di utilità anche per gli insegnanti che vogliano documentarsi e preparare il materiale didattico per livelli inferiori (B2).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rivincita di Randal Topaster
La rivincita di Randal Topaster

Tor Seidler, Simona Mambrini, Brett Helquist
Le terme in ufficio
Le terme in ufficio

Frank Montagna, Darrin Zeer, Riccardo Cravero
Arabi danzanti
Arabi danzanti

Elena Loewenthal, Sayed Kashua, E. Loewenthal
Effervescente naturale
Effervescente naturale

Wendy Holden, Luisa Corbetta
Canne al vento
Canne al vento

Deledda Grazia