Lorenzo Saccomani felicemente baritono

Lorenzo Saccomani felicemente baritono

Il teatro d'opera è fatto di emozioni. Che passano da una bella messinscena, da una pregevole (e si spera rispettosa...) regìa, da un'attenta direzione. Ma soprattutto da belle voci. Il baritono Lorenzo Saccomani è stato una garanzia per gli spettacoli lirici di mezzo mondo in cinque decenni di carriera: una gran bella voce di schietta scuola italiana, una scrupolosa coscienza professionale, una sana passione per il suo pubblico, un correttissimo rapporto con i colleghi, un profondo rispetto per i compositori, Verdi in primis. Questo libro vuole rendere omaggio a lui e a questo suo modo di servire l'arte lirica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carmela
Carmela

Francesco Bottari
Storia del Monferrato. Le origini, il marchesato, il ducato. Con carta storica e turistica estraibile
Storia del Monferrato. Le origini, il ma...

Ferraris Carlo, Maestri Roberto
Il leone ha tre volti
Il leone ha tre volti

Maurizio Zucchi
Il giardiniere di Tibhirine
Il giardiniere di Tibhirine

Henning Christophe, Lassausse Jean-Marie
Progettare una base di dati. Dalle specifiche informali alle tabelle
Progettare una base di dati. Dalle speci...

Gigliola Vaglini, Linda Martorini