Una grammatica di italiano per ispanofoni del Cinquecento: l'«Arte muy curiosa» di Francisco Trenado de Ayllon. Analisi linguistica e trascrizione ragionata

Una grammatica di italiano per ispanofoni del Cinquecento: l'«Arte muy curiosa» di Francisco Trenado de Ayllon. Analisi linguistica e trascrizione ragionata

"L''Arte muy curiosa' di Francisco Trenado de Ayllon (Medina del Campo, 1596) è la prima grammatica italiana per ispanofoni. L'analisi linguistica evidenzia i modelli, non solo letterari, che hanno condizionato l'autore nel descrivere l'italiano, indice dell'interesse di Trenado verso la variabilità linguistica sul territorio italiano. Notevoli le annotazioni di carattere fonologico e contrastivo."
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Una grammatica di italiano per ispanofoni del Cinquecento: l'«Arte muy curiosa» di Francisco Trenado de Ayllon. Analisi linguistica e trascrizione ragionata
  • Autore: Andrea Gualano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cesati
  • Collana: Strumenti di linguistica italiana
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 165
  • Formato:
  • ISBN: 9788876675355
  • Linguistica - Linguistica

Libri che ti potrebbero interessare

La leggenda di Sigfrido
La leggenda di Sigfrido

Edoardo Mottini, Guido Edoardo Mottini
Odissea
Odissea

Omero
L'ora di Telemaco. Un'odissea americana
L'ora di Telemaco. Un'odissea americana

F. D'Amico, Alberto Pasolini Zanelli, D. Zucchi, M. Cabona
Governare con la rete. Per un nuovo modello di pubblica amministrazione
Governare con la rete. Per un nuovo mode...

Eggers William D., Goldsmith Stephen
La cacciatrice di teste
La cacciatrice di teste

Claudio Paglieri