Tra Due e Trecento. Lingua, testualità e stile nella prosa e mella poesia

Tra Due e Trecento. Lingua, testualità e stile nella prosa e mella poesia

Il volume raccoglie ventiquattro saggi riguardanti la sintassi, lo stile e la testualità della prosa e della poesia italiana dei secoli XIII e XIV. Il Novellino, il Decameron, il Convivio, la poesia dei Siciliani e la Commedia di Dante sono al centro di un'analisi che tiene conto anche di scritture minori e di carattere pratico. Un'attenzione particolare è dedicata ai segnali discorsivi e a vari aspetti di pragmatica storica. S'inizia con un panorama della prosa duecentesca, osservata nelle sue componenti tipologiche e testuali, e si conclude con l'analisi stilistica di tre novelle di Boccaccio. Il volume fornisce i mezzi per una lettura consapevole di opere antiche ma sempre potentemente vive nel nostro orizzonte culturale.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltrepò pavese
Oltrepò pavese

Roiter Fulvio
Opere giuridiche (1954-1994)
Opere giuridiche (1954-1994)

Vincenzo Spagnuolo Vigorita
Combattere con le ombre
Combattere con le ombre

P. Boero, Nelio Ferrando
Capri. Dal Regno d'Italia agli anni del fascismo
Capri. Dal Regno d'Italia agli anni del ...

Romana De Angelis Bertolotti
L'uspidalet
L'uspidalet

Lera Riccardo, Botta Roberto
Tra il verde e il blu del promontorio di Portofino. Guida turistico-naturalistica del promontorio di Portofino
Tra il verde e il blu del promontorio di...

Cappello Manuela, Mirabella Marzio
Capolavori dell'architettura americana. La casa del XX secolo
Capolavori dell'architettura americana. ...

Larkin David, Frampton Kenneth