Dalla vita assassinato alla poesia. Il «Canzoniere» di puro disamore di Dario Bellezza

Dalla vita assassinato alla poesia. Il «Canzoniere» di puro disamore di Dario Bellezza

Il saggio passa in rassegna l'intera produzione poetica di Dario Bellezza che si colloca tra la fine degli anni Sessanta e la prima metà degli anni Novanta, dagli esordi spregiudicati e polemici di "La vita idiota" e di "Invettive e licenze" sino al malinconico autobiografismo di "Proclama sul fascino". Quando l'egotismo di oggi ci illude di poter bastare a noi stessi, di poter fare a meno dell'affetto tra esseri umani e dell'amore di Dio, Bellezza può aiutarci a comprendere i paradossi contemporanei. Ci meraviglieremo allora nel constatare che il disamore (che è comunque un amore volto in un'altra direzione) è la più pura manifestazione di attaccamento alla vita nostra e degli altri e che la costante ricerca di Dio è la più spirituale di tutte le preghiere, la prova tangibile della presenza di quello stesso Dio che tante volte invocato non appare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Boston svelata. Maghi: il risveglio
Boston svelata. Maghi: il risveglio

F. Matteuzzi, Malcolm Sheppard, Kraig Blackwelder, Stephen M. DiPesa
Dungeons & Dragons. Razze di pietra
Dungeons & Dragons. Razze di pietra

M. Vaggi, David Noonan, Jesse Decker, Michelle Lyons
Forgotten Realms. Splendente sud
Forgotten Realms. Splendente sud

F. Delle Rupi, Thomas M. Reid
Zambia. Ediz. italiana e inglese
Zambia. Ediz. italiana e inglese

Fabio Caramaschi, A. Price
Valencia Abstracta. Ediz. italiana, inglese, spagnola
Valencia Abstracta. Ediz. italiana, ingl...

Luca Villata, Santiago Calatrava
Mario Appiani
Mario Appiani

Appiani Mario
Vita di Musorgskij
Vita di Musorgskij

Caryl Emerson, A. Cogolo