Interpunzioni creative. Esempi letterari degli anni Duemila

Interpunzioni creative. Esempi letterari degli anni Duemila

Il volume si propone di definire ed esemplificare un paradigma significativo di usi "creativi" della punteggiatura italiana contemporanea, in particolare del punto fermo, della virgola, del punto e virgola, dei due punti, delle parentesi tonde, delle lineette doppie, della lineetta semplice, del punto interrogativo, del punto esclamativo e dei puntini di sospensione. Con usi "creativi" si intendono quegli impieghi interpuntivi che - per ragioni morfosintattiche o comunicative - si scostano dalla loro manifestazione standard, codificata dalle grammatiche e descritta nei libri specialistici. Il volume è fondamentalmente un libro di linguistica, ma la sua impostazione non esclude che l'ampia batteria di esemplificazioni interpuntive proposte possa tornare utile anche a chi intenda munirsi di strumenti concettuali per portare avanti un lavoro di stilistica letteraria con attenzione alla punteggiatura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tanto rumore per Tullia
Tanto rumore per Tullia

Ilaria Borrelli
Una ragazza alla notte degli Oscar
Una ragazza alla notte degli Oscar

Rachel Pine, Linda Rosaschino
Breve storia dei trattori in lingua ucraina
Breve storia dei trattori in lingua ucra...

L. M. Sponzilli, Marina Lewycka, Luigi Maria Sponzilli
In giro con... la barca
In giro con... la barca

Gaby Goldsack, Rebecca Finn, A. Remondi
In giro con... l'auto
In giro con... l'auto

Gaby Goldsack, Rebecca Finn, A. Remondi
Scappa anche tu! Scooby-Doo!
Scappa anche tu! Scooby-Doo!

Lisa Ann Marsoli, Brad McMahon, Maria Bastanzetti
Immagina di essere una ballerina! Ediz. illustrata
Immagina di essere una ballerina! Ediz. ...

Calzamaglia Lucy, Chignon Meg
Immagina di essere un cowboy! Ediz. illustrata
Immagina di essere un cowboy! Ediz. illu...

Stella Solitaria Lucy, Mustang Meg