Interlinee. Studi comparati e oltre

Interlinee. Studi comparati e oltre

Le sedici tracce raccolte in questo volume rispecchiano la plurilinearità del percorso decennale compiuto dal loro autore che, formatosi da italianista tra il Giappone e l'Italia, era fatalmente "condannato" a sondare non un contenuto per volta ma più di uno allo stesso tempo. Ad emergere da tale percorso sono piuttosto alcune "interlinee", qui intese non tanto come sfumature, ma come sovrapposizioni e iati interpretativi (ciò che in giapponese si definirebbe gy?kan). Si affiancano, al di là dell'intento strutturale, scritti su temi di italianistica e di comparatistica, che aspirano a porsi come riflessioni artistiche e storico-sociologiche sulle modernità italiana e giapponese. Tali scritti, è bene chiarirlo, non sono da ritenersi il risultato complessivo di un progetto a lungo termine, bensì costituiscono per lo più lavori - su commissione o in circostanze non prive di casualità - realizzati con il fine di essere presentati in vari paesi, dall'Italia al Giappone, dall'Argentina all'Inghilterra. Finalmente raccolti in questa sede danno forma a quattro sezioni: Altre avanguardie; Pasolini tradotto e riletto; Lettere italiane nella modernità giapponese; Giappone, un'Italia allo specchio. Con la prima si cerca di ridisegnare la costellazione artistico-letteraria originatasi dai fervori futuristi e avanguardisti degli anni Dieci, senza fare ricorso a predefiniti centri di gravità, bensì prendendo in esame alcuni nomi "minori" con il fine di gettare uno sguardo critico di più ampio respiro alla modernità tout court; e a seguire una sezione monografica dedicata al primo e all'ultimo periodo di un poeta contemporaneo, troppe volte incorniciato in un'univoca figura schematica confusa tra vita e opera, che nel presente lavoro si cerca di esporre a possibilità di rilettura (e di traduzione) finora mai esperite. La seconda metà del libro, invece, mette costantemente a paragone le due nazioni, giovani e antiche, le loro civiltà letterarie parallele, le coscienze dei popoli moderni tormentati in un esperimento mai risolutivo di comparatistica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La follia dei Monkton
La follia dei Monkton

F. Basso, William Wilkie Collins
Il libro-valigetta giochi da viaggio
Il libro-valigetta giochi da viaggio

L. Keys, B. Tabasco, Geronimo Stilton
La spiaggia
La spiaggia

Pavese Cesare
Ribelli, sognatori e fuggitivi
Ribelli, sognatori e fuggitivi

Osvaldo Soriano, G. Felici
Il Talmud e Internet. Un viaggio tra mondi
Il Talmud e Internet. Un viaggio tra mon...

S. Maglioni, Silvia Maglioni, Jonathan Rosen
Baia dos Tigres
Baia dos Tigres

Pedro Rosa Mendes, Giovanni Bonavia
Corso di storia antica e medievale. Per le Scuole superiori. 1.Dalla Preistoria al II secolo d. C.
Corso di storia antica e medievale. Per ...

Paola Galetti, Silvana Marchioro
Il nuovo Voces maiorum. Antologia di autori latini. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con espansione online
Il nuovo Voces maiorum. Antologia di aut...

Gori Massimo, Menghi Martino
Il latino di base. Teoria e esercizi. Per le Scuole superiori: 1
Il latino di base. Teoria e esercizi. Pe...

Moscio Marco, Flocchini Nicola, Guidotti Bacci Piera