Tra Ungaretti e Valéry. Indagini intertestuali e relazioni interdiscorsive

Tra Ungaretti e Valéry. Indagini intertestuali e relazioni interdiscorsive

Il volume propone uno studio di ricezione sulla lettura ungarettiana dell'opera di Paul Valéry, la cui influenza emerge soprattutto nel capitale passaggio che dall'Allegria conduce al Sentimento del Tempo, accompagnandone l'evoluzione almeno fino alla Terra Promessa. Sullo sfondo del dibattito critico entro cui risulta inscriversi la ricezione italiana dell'opera di Paul Valéry nella prima metà del Novecento, l'analisi segue il filo rosso dell'inflessione autoreferenziale della pagina critica ungarettiana che agisce come sistema complementare all'esercizio della poesia. Muovendo da un approccio interdiscorsivo, nella considerazione del versante saggistico quale indispensabile corredo alla produzione in versi, si giunge per questa via a considerare una prospettiva più strettamente intertestuale tra l'opera del poeta di Alessandria e quella del maître d'oltralpe, utile alla definizione di alcuni nuclei tematici chiave del discorso poetico ungarettiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere di Natale alla madre. 1900-1925
Lettere di Natale alla madre. 1900-1925

Rainer Maria Rilke, F. Ricci, H. Sieber-Rilke
Dark matter
Dark matter

Philip Kerr
Il quaderno smarrito
Il quaderno smarrito

Mantague John
Il giardino e la vita
Il giardino e la vita

Shulman Sondra
Hydra mystica. Con la ristampa della traduzione italiana del 1761
Hydra mystica. Con la ristampa della tra...

Gianvincenzo Gravina, Fabrizio Lomonaco
La casa dei diritti. Politica e globalizzazione. Sud e nuove tecnologie
La casa dei diritti. Politica e globaliz...

Vincenzo Moretti, Sergio Cofferati
Un po' di emozioni
Un po' di emozioni

Fernanda Pivano
Il cofanetto delle spezie
Il cofanetto delle spezie

E. Taibi, Blandine Vié