Manuale dell'italiano facile da leggere e da capire. Come scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di lettura

Manuale dell'italiano facile da leggere e da capire. Come scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di lettura

Leggere un testo incomprensibile fa sentire confusi e frustrati. Immaginiamo l'esperienza quotidiana di chi ha difficoltà di lettura (disabilità intellettive, disturbi neuro-psichiatrici, scarsa conoscenza dell'italiano...), che non può interagire con i testi in modo indipendente. Questo libro, per chiunque si interessi di comunicazione, presenta indicazioni semplici per realizzare testi e siti web accessibili. Le indicazioni sono poi applicate in sei riscritture esemplificative che dimostrano le potenzialità che offre la lingua facile per permettere a tutti di formarsi, informarsi e divertirsi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Manuale dell'italiano facile da leggere e da capire. Come scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di lettura
  • Autore: Sciumbata Floriana C.
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cesati
  • Collana: Pillole. Linguistica
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 152
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788876679360
  • Lingue straniere - Dizionari

Libri che ti potrebbero interessare

Probabilità e statistica per le scienze economiche
Probabilità e statistica per le scienze...

Parpinel Francesca, Provasi Corrado
L'ordinamento contabile degli enti locali (DL n. 77 del 1995). Aggiornato con le modifiche legislative intervenute fino al 31 dicembre 1998
L'ordinamento contabile degli enti local...

Pica Federico, D'Alessio Lidia, Giudicepietro Nicola
Il contributo della giurisprudenza costituzionale alla determinazione della forma di governo italiana
Il contributo della giurisprudenza costi...

Pizzorusso Alessandro, Romboli Roberto, Rossi Emanuele
Il diritto comunitario delle telecomunicazioni. Un modello di liberalizzazione di un servizio pubblico
Il diritto comunitario delle telecomunic...

Luca G., Radicati di Brozolo