Song e Naila, lavoratori con i denti da latte

Song e Naila, lavoratori con i denti da latte

Il filo della storia si dipana sulla trama di un telaio a Troyes, nella provincia francese. Una matassa di tre racconti si riecheggiano fino a formarne uno solo, e ripercorrere alcuni istanti della vita quotidiana di bambini che lavorano attorno all'industria tessile. A partire da un fatto di cronaca il libro offre uno strano viaggio nel tempo e nello spazio. Song e Chai si spaccano la schiena in un laboratorio clandestino ai giorni nostri; Corentin è un piccolo apprendista magliaio, poco prima della Rivoluzione del 1848; Naila tesse tappeti a Fez, in Marocco, negli anni Sessanta. Sono accomunati dal sudore, dagli stessi crampi alle dita, dallo stesso dolore alle reni. Senza pathos né compiacenza, talvolta con un umorismo graffiante, il volume racconta la vita di questi lavoratori con i denti da latte, costretti a sopravvivere nel mondo dei grandi. Tre riflessi di uno stesso viso che raccontano le difficoltà, la fatica, ma anche l'arte di arrangiarsi e la speranza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dio della fede cristiana
Il dio della fede cristiana

Jean-Pierre Jossua, A. Baldini, L. De Marchi
Prime immagini del Natale
Prime immagini del Natale

E. Brunelli, Maite Roche
Le feste delle grandi religioni. Cristianesimo, ebraismo, Islam, buddismo
Le feste delle grandi religioni. Cristia...

S. Parazzoli, I. Moscardo, E. Coccia
Giuseppe e Maria. Vocazione e missione di una coppia di sposi
Giuseppe e Maria. Vocazione e missione d...

Hennessy Anne, Molinari Paolo
Il giansenismo
Il giansenismo

Hildesheimer Françoise, Pieroni Francini Marta
Ma Gesù portava i jeans? Risposte alle curiosità dei bambini sulla Bibbia
Ma Gesù portava i jeans? Risposte alle ...

Rosen Elliot Betsy, Page Don