Globalizzazione della povertà e nuovo ordine mondiale

Globalizzazione della povertà e nuovo ordine mondiale

Dopo il successo della prima edizione del saggio "La globalizzazione della povertà", Michel Chossudovsky, uno dei più attenti studiosi di finanza globale, ne propone oggi una nuova versione, completamente rivista, aggiornata e notevolmente ampliata. Il continuo e crescente impoverimento della popolazione mondiale, non solo nel Sud del mondo ma anche all'interno dei paesi cosiddetti 'ricchi' continua a essere l'aspetto più tragico e allarmante della globalizzazione. In questa nuova edizione, Chossudovsky approfondisce alcuni dei nodi chiave dell'attuale dibattito politico-economico in tema di globalizzazione: la concentrazione del potere delle corporazioni, il collasso delle economie nazionali e locali, lo smantellamento dello stato sociale nella maggior parte dei paesi occidentali, lo sgretolamento dei mercati finanziari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiaro! B1. Esecizi supplementari. Con CD Audio
Chiaro! B1. Esecizi supplementari. Con C...

Cordera Alberti Cinzia, De Savorgnani Giulia
Nuovo Magari B2. Libro dello studente
Nuovo Magari B2. Libro dello studente

Alessandro De Giuli, Carlo Guastalla, Ciro M. Naddeo
Nuovo Magari C1/C2. Libro dello studente
Nuovo Magari C1/C2. Libro dello studente

Alessandro De Giuli, Carlo Guastalla, Ciro M. Naddeo
Movimente
Movimente

unknown
Habemus papam
Habemus papam

Carlo Guastalla, Ciro M. Naddeo
Roma 2050 d.C.
Roma 2050 d.C.

Carlo Guastalla, Ciro M. Naddeo
Una storia italiana
Una storia italiana

Carlo Guastalla, Ciro M. Naddeo