Voli segreti. Il rapporto del Consiglio d'Europa sulle operazioni coperte della CIA negli Stati europei

Voli segreti. Il rapporto del Consiglio d'Europa sulle operazioni coperte della CIA negli Stati europei

Il 27 giugno 2006 una risoluzione dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa ha richiesto agli Stati membri di agire efficacemente per fermare le "rendition", ossia i trasferimenti illegali da parte della CIA, di persone sospettate di terrorismo verso Paesi dove quest'ultime diventano vittime di detenzione segreta, sparizioni e torture. L'atto rappresenta una pietra miliare dell'impegnativo percorso di inchiesta condotto dall'organismo europeo, le cui conclusioni sono contenute nel rapporto riportato integralmente in queste pagine. Il rapporto svela le complicità degli Stati europei nella creazione della "ragnatela" di voli segreti, abusi e illeciti internazionali, tessuta dagli Stati Uniti dopo l'11 settembre del 2001, nella quale centinaia di persone mai formalmente accusate né processate sono rimaste intrappolate in questi anni, come Amnesty International ha ripetutamente denunciato. Una particolare attenzione è dedicata al ruolo giocato dall'Italia, che non risulta affatto estranea a questo quadro ma che invece ha precise responsabilità sia sul piano internazionale, sia per le preoccupanti norme interne adottate in materia di espulsione di persone sospette.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eva Luna
Eva Luna

Allende Isabel
Croniche epafániche
Croniche epafániche

Guccini Francesco
Mondo tardoborghese (Il)
Mondo tardoborghese (Il)

Nadine Gordimer, Giovanna Mazzanti
Pietose bugie
Pietose bugie

Dische Irene
I dimenticati
I dimenticati

Laura Bosio
Il donnaiolo
Il donnaiolo

Riccardo Duranti, Richard Ford
Mondo a parte (Un)
Mondo a parte (Un)

G. Magi, Gustaw Herling
Elianto
Elianto

Stefano Benni
Forme d'onda
Forme d'onda

Voltolini Dario
Anno breve (Un)
Anno breve (Un)

Valerio Bertini
Il mio nome sia: Gantenbein
Il mio nome sia: Gantenbein

Max Frisch, I. Pizzetti