Fecondità e nuove forme di unione in Europa

Fecondità e nuove forme di unione in Europa

L'evoluzione sociale ed economica, nuovi valori sociali e l'integrazione paneuropea sono tra i fattori che conducono gli europei a cambiare stile di vita e a modificare le scelte in materia di vita familiare. Lo si è potuto constatare nel corso degli ultimi decenni con l'emergere in Europa di nuovi tipi di famiglia. Ora, mentre l'istituzione fondamentale della società - la famiglia - subisce delle mutazioni, emergono conseguenze importanti sulle caratteristiche demografiche della popolazione, in particolare sulla fecondità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Suono dei nostri passi (Il)
Suono dei nostri passi (Il)

Ronit Matalon, E. Loewenthal
Drood
Drood

A. Tagliavini, Dan Simmons
Guerrilla marketing. Mente, persuasione, mercato
Guerrilla marketing. Mente, persuasione,...

Levinson Jay C., Hanley Paul R. J.
Guida di Berlino per squattrinati
Guida di Berlino per squattrinati

Bernd Wagner, Luise Wagner
Caccia all'uomo
Caccia all'uomo

Roversi Roberto
Bandiera
Bandiera

Santagata Giulio
Lampi di pensiero. Fenomenologia della percezione in architettura
Lampi di pensiero. Fenomenologia della p...

M. Zambelli, Mauro Fratta, Juhani Pallasmaa
Cortile del diavolo (Il)
Cortile del diavolo (Il)

Sergio Cioncolini