La clonazione. Uno sguardo etico

La clonazione. Uno sguardo etico

La tecnica della clonazione ha aperto, di recente, due nuove possibilità: la clonazione riproduttiva con la quale è possibile creare animali e forse essere umani, e la clonazione "terapeutica" che consente lo sviluppo di linee di cellule staminali, le quali riescono a differenziarsi per produrre le cellule che costituiscono i diversi tessuti dell'organismo. In questa pubblicazione, scienziati, filosofi, giuristi e giornalisti sollevano le questioni etiche collegate alle diverse tecniche della clonazione ed avanzano le proprie opinioni. Un glossario, informazioni su alcuni concetti scientifici fondamentali, illustrazioni e riferimenti a siti web facilitano la lettura e la comprensione del libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I quanti e la vita
I quanti e la vita

Niels Bohr, Paolo Gulmanelli, P. Gulmanelli
L'io e l'inconscio
L'io e l'inconscio

Jung, Carl Gustav
La legge fisica
La legge fisica

Richard P., Feynman
Nuovo Praticamente sport. Applicare il movimento. Con espansione online
Nuovo Praticamente sport. Applicare il m...

Del Nista Pier Luigi, Parker June, Tasselli Andrea
Nuovo Praticamente sport. Comprendere il movimento. Con espansione online
Nuovo Praticamente sport. Comprendere il...

Del Nista Pier Luigi, Parker June, Tasselli Andrea
La storia dell'arte. Manuale. Con prove di ingresso e verifica. Per la Scuola media (2 vol.)
La storia dell'arte. Manuale. Con prove ...

Alfonso De Giorgis, Maria Carla Prette