Contro la violenza nella scuola. Manuale di buone pratiche

Contro la violenza nella scuola. Manuale di buone pratiche

Gli alunni nella maggior parte delle scuole non sono sempre soggetti a violenze, ma ciò non significa che in una scuola si viva e si apprenda sempre in armonia. La violenza contro i giovani alunni può assumere diverse forme; può soprattutto manifestarsi in violenze psichiche e verbali e in soprusi. Questo volume è una guida pratica rivolta alla formazione degli insegnanti sulle tecniche atte a ridurre la violenza nella scuola. Esso si basa soprattutto su due presupposti di fondo: il primo è quello di rendere l'ambiente scolastico esente e intollerante verso qualsiasi forma di violenza, il secondo è rivolto a prevedere una risposta efficace contro la violenza, nel momento in cui si presenta, in modo da proteggere tale ambiente. Ogni capitolo affronta un aspetto cruciale della politica scolastica; descrive i problemi e propone attività destinate ad essere integrate nel programma di formazione destinato a rispondere alle necessità dì tutto il personale, come insegnanti ma anche personale di sostegno, che è presente sempre più nelle scuole europee. Questa guida è rivolta ai presidi e direttori delle scuole, agli amministratori e i pedagoghi, dovrebbe diventare un supplemento utile ed integrare le risorse già disponibili per ridurre la violenza nelle scuole.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia clinica. 4.Trattamenti in setting individuale. Psicoterapie, trattamenti somatici
Psicologia clinica. 4.Trattamenti in set...

F. Del Corno, M. Lang, Margherita Lang
I finanziamenti dell'Unione Europea a gestione diretta. Come partecipare con successo ai bandi di gara per servizi
I finanziamenti dell'Unione Europea a ge...

Naso Vincenzo, Carpano Roberto
GPRS, UMTS, WI-FI e le tecnologie di IVª generazione. Il futuro della comunicazione mobile
GPRS, UMTS, WI-FI e le tecnologie di IVÂ...

Tortoreto Francesco, Marinuzzi Francesco
La qualità nel recupero crediti. Il processo di certificazione delle professionalità
La qualità nel recupero crediti. Il pro...

Chionetti Giuseppe, Luzzi Gianpaolo
Modalità e multimodalità
Modalità e multimodalità

Carnielli Walter A., Pizzi Claudio
Il settore agroalimentare italiano e l'integrazione europea
Il settore agroalimentare italiano e l'i...

Pecci Francesco, Fanfani Roberto, Montresor Elisa
Turismo e culture del territorio: 2
Turismo e culture del territorio: 2

Bonadei Rossana, Garibaldi Roberta