Ducezio. Re dei siculi

Ducezio. Re dei siculi

Nel V sec. a.C. la Sicilia era in forte crescita, tanto da contrastare le mire espansionistiche della Grecia. L'epoca dei tiranni di Siracusa era tramontata e la democrazia si affermava sull'esempio di Atene. In questo clima socio-politico il nobile Ducezio, di Mineo, concepisce il suo disegno di respingere l'invasione greca e di costruire lo Stato dei Siculi, indipendente e sovrano, ma aperto alle influenze culturali di tutti i popoli del Mediterraneo. In questo romanzo viene ricostruita la sua vicenda e la sua biografia ideale, dagli iniziali successi politici e militari fino al malinconico epilogo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cosmesi
Cosmesi

Tonino Vaan
Canzoniere: 1
Canzoniere: 1

D'Andrea Gianluca
Da costa a costa-D'une cotê à l'autre. La Spezia, la Lunigiana e la Corsica. Ediz. bilingue
Da costa a costa-D'une cotê à l'autre....

Cesari Joseph, Galassi M. Clelia, Leandri Franck