Io, Franco

Io, Franco

In questo straordinario libro, Manuel Vàzquez Montalbàn, unendo la passione del romanziere alla sapienza dello studioso, stila non una biografia, ma un'autobiografia del generalissimo Franco: calandosi infatti nei suoi panni e cogliendo l'aspetto dominante della sua personalità, ossia la sfrenata, tragica ambizione, ne mette in scena la viva voce. A essa fa da contrappunto il commento di un fittizio letterato comunista, incaricato di registrare la vicenda personale e ufficiale del Caudillo. La vigile ironia dell'autore catalano governa tutto l'impianto che, con la sua struttura doppiata, consente di demistificare, contestare e demolire il personaggio e tutto il suo corredo di anedottica agiografica, frutto dell'adulazione di cui egli amava circondarsi. Nato nel 1892 in Galizia e morto nel 1975, dopo quarant'anni di regime autoritario- che Montalbàn sperimentò quasi per intero, passando anche un anno in prigione per reati politici-, Francisco Franco Bahamonde fu, nell'opinione di chi scrive, un dittatore mediocre. Sprovvisto delle doti istrioniche e della forza carismatica di Hitler e Mussolini, limitato, diffidente, schiavo di un complesso di inferiorità, fu coraggioso solo nelle azioni militari. Freddo e capace di un odio spietato, al termine di una guerra civile costata un milione di vittime, "fece pulizia" di sionisti, massoni, marzisti; condannò a morte duecentomila oppositori del regime, zittì l'avanguardia politica, culturale e artistica spagnola, nonchè il movimento operaio, affossando il Paese in un pantano di corruzione. L'autore non salva, del resto, neppure i suoi, rinfacciando loro le violenze e gli errori commessi e accusandoli di non essere riusciti a trasmettere la loro eredità alle generazioni successive. Rigorosa e avvincente, un'opera di critica e di riflessione polemica di enorme interesse, salutata in patria da un successo strepitoso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Labirinto greco (Il)
Labirinto greco (Il)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Solitudine del manager (La)
Solitudine del manager (La)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Mari del sud (I)
Mari del sud (I)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Rosa di Alessandria (La)
Rosa di Alessandria (La)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Terme (Le)
Terme (Le)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Fratellino (Il)
Fratellino (Il)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Premio (Il)
Premio (Il)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Quintetto di Buenos Aires
Quintetto di Buenos Aires

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Centravanti è stato assassinato verso sera (Il)
Centravanti è stato assassinato verso s...

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria, H. Lyria
I mari del sud
I mari del sud

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria, H. Lyria
Fratellino (Il)
Fratellino (Il)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Quintetto di Buenos Aires
Quintetto di Buenos Aires

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria