Ci sono fiori che fioriscono al buio. Antologia della poesia italiana dagli anni Settanta a oggi

Ci sono fiori che fioriscono al buio. Antologia della poesia italiana dagli anni Settanta a oggi

Poesia come sogno, come intuito, come desiderio. Ma anche poesia come ragione, come racconto, come viaggio del nostro tempo. A partire da una ricerca che mira a illuminare l'intreccio fra le due diverse strade, nasce la presente antologia, il cui primo intento è quello di riavvicinare il lettore - ogni lettore - alla poesia. Attraverso una scelta tra i migliori testi poetici degli ultimi venticinque anni, essa da testimonianza della varietà e della fecondità delle proposte, lasciando spazio ai maestri così come ai giovani, alle figure ben conosciute come alle voci che finora pochi hanno udito ma che meritano di trovare ascolto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grande bestia
La grande bestia

Symonds John
Manuale pratico di fitoterapia: 1
Manuale pratico di fitoterapia: 1

Lazzarini Ennio, Lonardoni Anna R.
La cucina macrobiotica
La cucina macrobiotica

Michio Kushi, A. Pelloni, W. Esko
Magnetismo, fede, guarigione
Magnetismo, fede, guarigione

Rita Cutolo, Anna Maria Turi
Scuola di kung fu: 1
Scuola di kung fu: 1

Shin, Dae Woung
Il libro nero dell'inquisizione. La ricostruzione dei grandi processi
Il libro nero dell'inquisizione. La rico...

Benazzi Natale, D'Amico Matteo