Tinissima

Tinissima

L'intensa e straordinaria vita di Tina Modotti, fotografa, poetessa, artista e rivoluzionaria di origine italiana, nella vibrante ricostruzione che ne fa Elena Poniatowska, la più nota giornalista e scrittrice messicana contemporanea. Un coinvolgente racconto in cui l'arte, la militanza politica, l'amore si contendono l'anima e il corpo di una donna. Sensuale e affascinante, brillante e appassionata, Tina, o meglio Tinissima, come la chiamava sua madre, fu compagna di personaggi di spicco: Edward Weston, già famoso fotografo, che la instradò verso quella che sarebbe diventata molto più che una scelta professionale; Diego Rivera, che la raffigurò nei suoi murales; Xaviero Guerrero, che la infiammò per l'attivismo politico; Julio Antonio Mella, rivoluzionario cubano ucciso sotto i suoi occhi e del cui assassinio fu ingiustamente accusata, per finire con Vittorio Vidali, suo conterraneo e membro della Comintern. Un'avventura esistenziale tumultuosa in cui si spese senza riserve: dall'emancipazione sessuale e intellettuale sperimentata al suo arrivo negli Stati Uniti alla passione per la fotografia - trasformatasi in strumento di denuncia - nel Messico degli anni Venti, teatro di un'effervescente apertura al rinnovamento artistico e al protagonismo femminile. E poi l'adesione al partito comunista messicano, l'immersione nello stalinismo più rigido, la guerra civile spagnola in cui si adoperò come infermiera. Infine, nel 1939, il ritorno in Messico, stanca e malata, per morire in un Taxi nel 1942... Un libro che, sullo sfondo di un'accurata indagine biografica, nonché socio-culturale, coglie con ineguagliabile acutezza e sensibilità il segreto di una protagonista controversa, amata e odiata, osannata e perseguitata. Arricchito da un interessante apparato iconografico, tratto dalla produzione della Modotti stessa e di Weston, un testo che poteva essere scritto con tanta partecipazione solo da un'intelettuale come la Poniatowska, idealmente legata a Tinissima da [...]
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cuore di Dio
Il cuore di Dio

Eleonora Baron, Rabindranath Tagore, H. F. Vetter
La ballata di Rudi
La ballata di Rudi

Elio Pagliarani
Telemachia
Telemachia

Giacomo Trinci
Psicologia patologica
Psicologia patologica

Bergeret Jean
I confini della libertà. Perché è necessario perdere questo «Stato» per ritrovare l'identità
I confini della libertà. Perché è nec...

Finazzer Flory, Massimiliano
Bahrain, Kuwait e Qatar
Bahrain, Kuwait e Qatar

Greenway Paul, Robinson Gordon
L'endiadi del dottor Agrò
L'endiadi del dottor Agrò

Domenico Cacopardo
Diete. Quale scegliere?
Diete. Quale scegliere?

Silvana Bevilacqua Calzolari, Silvana Bevilacqua