Viva il popolo brasiliano

Viva il popolo brasiliano

Da uno dei più importanti autori brasiliani contemporanei, una potente saga che, con estrema scioltezza e irresistibile brio, cerca di catturare l'anima del Brasile, ovvero l'affascinante risultato di quella fusione di razze- india, nera e bianca- che costituisce l'origine del popolo brasiliano. Spaziando per un lasso di tempo di oltre tre secoli-dallo sbarco olandese sulle coste di Bahia alla dominazione portoghese alla successiva indipendenza e via via fino ai giorni nostri- Ribeiro intreccia magistralmente un racconto che, filtrato da un'acuta ironia, ha lo stile e il respiro dell'epica. Dall'amore tragico tra il generale Patricio Macario e la bella rivoluzionaria Maria da Fè, che forma il nucleo della narrazione, il romanzo, arretrando e avanzando nel tempo, si estende in più diramazioni, arricchendosi di fatti, personaggi e anedotti, dando così vita a un grandioso affresco dalle tinte smaglianti, dalle incisive descrizioni, dalle pungenti caratterizzazioni. Ritraendo oltraggi e vendette, passioni ed eroismi, così come il quotidiano di schiavi e padroni, con vivacissime scene d'ambiente, un'opera che sprigiona il suo più autentico sapore in quella mescolanza di realtà, fantasia e misteriosa spiritualità-la macumba-così squisitamente latinoamericana e così incredibilmente affascinante. Salutato da un'enorme successo in patria e già tradotto in numerose lingue, un grande, inimitabile monumento alla ricerca dell'identità nazionale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ABS-0073. Ediz. inglese e cinese
ABS-0073. Ediz. inglese e cinese

A. J. Entwiste, Amelia Siliotti Burlon, S. Wanq
Psycho women
Psycho women

Bissoli Sergio
L'annuario dei dilettanti 2008. Il calcio di Puglia
L'annuario dei dilettanti 2008. Il calci...

Vito Contento, Nicola Berardini, Roberto Violante
Le guerre di Dadà
Le guerre di Dadà

Ada, De Negri
Te lo dico in versi
Te lo dico in versi

Scamardella, Gabriella M.