Ma perché non mi capisci

Ma perché non mi capisci

Un saggio rivoluzionario in cui una sociolinguista di fama affronta il tema, complesso e affascinante, della difficoltà di comunicare, soprattutto fra uomini e donne, proponendo possibili soluzioni. Basandosi sui risultati di un'approfondita analisi clinica, l'autrice dimostra come maschi e femmine vivano in modi diversi, per cui il dialogare diventa complicato e sempre più simile a una comunicazione fra culture. Sin dall'infanzia, infatti, si forma e si consolida un differente approccio mentale al linguaggio e al suo utilizzo. Con uno stile scorrevole e chiaro, Deborah Tannen aiuta il lettore a trovare la chiave d'accesso per elaborare un comune mezzo d'intesa fra i due sessi, al fine di instaurare legami sempre più profondi con le persone amate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Espresso. Corso di italiano. Libro dello studente ed esercizi. Con CD Audio. 1.
Espresso. Corso di italiano. Libro dello...

Giovanna Rizzo, Luciana Ziglio
Torri di pietra. Storie dalla Cecenia (Le)
Torri di pietra. Storie dalla Cecenia (L...

L. Costantino, L. Quercioli Mincer, Wojciech Jagielski
Italiano attivo
Italiano attivo

Anna Whittle
Il nuovo diritto fallimentare
Il nuovo diritto fallimentare

Luigi Panzani, Ugo De Crescienzo, Luciano Panzani
Giochi senza frontiere
Giochi senza frontiere

Paolo Torresan, Roberta Ferencich
Sandman. Favole e riflessi. 6.
Sandman. Favole e riflessi. 6.

P. Ruggiero, A. Di Luzio, Neil Gaiman
Guerra e rovina di Troia. La storia raccontata dai vinti
Guerra e rovina di Troia. La storia racc...

Darete Frigio, Ditti Candiotto